Per prima cosa creare un'emulsione lavorando lo strutto ammorbidito insieme alla scorza di arancia, alla scorza di limone, alla vaniglia, al sale e allo zucchero. Unire poi alla farina l'uovo, il lievito sciolto in acqua e il latte poco alla volta.
Amalgamare bene fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Aggiungere in tre volte l'emulsione, aspettando sempre che l'impasto abbia assorbito bene gli ingredienti tra una dose e l'altra. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Coprire con pellicola e far lievitare per 30 minuti fuori dal frigo, e per almeno 12 ore dentro il frigo a circa 4 o 5 gradi.
Dividere l'impasto in pezzi da circa 40/45 grammi, pirlare per dare una forma tonda e lasciar lievitare ancora fino al raddoppio del volume.
Spennellare delicatamente i maritozzi con una miscela di tuorlo d'uovo e latte, ed infornare a forno statico a 190 gradi o forno ventilato a 175 gradi per circa 14 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare il ripieno unendo al caprino un paio di cucchiai di sciroppo di curcuma e zenzero Fabbri.
Incidere i maritozzi con un taglio diagonale e farcire con la crema di caprino. Infine decorare con le pepite di Zenzero Fabbri e le noci pecan.